La nostra filosofia
Ascoltiamo i bisogni del cliente
Cosa farà di un nostro progetto, il progetto perfetto per Te? L’ascolto. Noi mettiamo alla base del nostro lavoro le esigenze del cliente.
All’inizio potrà sembrarti strano perché cercheremo di conoscerti, ma le fondamenta solide che cerchi sono proprio la conoscenza dei tuoi bisogni, anche quelli che non sai ancora di avere, ma che un buon tecnico sa far emergere. L’ascolto è davvero importante in ogni fase del nostro incarico, dai primi incontri, alla definizione del progetto esecutivo; e poi nuovamente in cantiere, con le maestranze e il cliente che non sempre parlano lo stesso linguaggio. E infine a lavori terminati l’ascolto si traduce nell’assistenza nella gestione di un edificio con cui si deve fare conoscenza poco a poco. E’ sapere di poter contare su di noi anche dopo anni.
![La nostra filosofia | Vorrei](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2024/01/1b-light.png)
![La nostra filosofia | Sala lettura](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2024/01/2-light.png)
![La nostra filosofia | Sala feste](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2024/01/3-light.png)
![La nostra filosofia | Lavanderia](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2024/01/5-light.png)
![La nostra filosofia | Studio](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2024/01/6b-light.png)
![La nostra filosofia | Animali](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2024/01/7-light.png)
![La nostra filosofia | Progettazione](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2024/01/8-light.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Ricerca del benessere interno](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/8LIGHT.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Comfort interno](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/17-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Studio dell'ambiente circostante](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/3LIGHT.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Ambienti illuminati naturalmente](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/10LIGHT.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Studio della luce naturale](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/1LuceLIGHT-1.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Schermature solari tradizionali](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/16LIGHT.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Schermature solari moderne](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/9LIGHT.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Studio delle correnti d'aria](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/15.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Percorso sole](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/12.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Percorso sole](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/13.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Percorso sole](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/14.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Studio delle temperature esterne](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/4LIGHT.png)
![Ti offriamo. Progettazione bioclimatica. Studio delle precipitazioni](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/7LIGHT.png)
Progettiamo secondo i principi della bioclimatica
Alla base di un edificio energeticamente performante è importante venga fatto uno studio secondo i criteri della progettazione bioclimatica cioè in rispetto del contesto climatico e ambientale in cui la struttura deve essere realizzata.
Progettare in rispetto delle condizioni climatiche del luogo aiuta la riduzione dell’impiego degli impianti “artificiali” dedicati al riscaldamento, raffrescamento, ventilazione e illuminazione. Dopo un’analisi del luogo (orientamento, presenza di schermature naturali, temperature, umidità…) e delle energie naturali presenti (sole, vento, acqua…) è possibile individuare quelle scelte progettuali, come ad esempio forma dell’edificio, posizione e orientamento, colore, schermature, tipologia involucro…, che permetteranno di ridurre al minimo i consumi complessivi dell’immobile.
Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili
Il basso consumo energetico per noi non è un parametro sufficiente. I nostri edifici sono realizzati utilizzando il più possibile materiali naturali che cercano di avere un ciclo di vita chiuso e a basso impatto ambientale. Garantiscono aria pulita al loro interno, anche senza l’ausilio obbligato di impianti di depurazione dell’aria.
Scegliere di utilizzare materie prime naturali, come la calce, il legno, l’argilla e la pietra, e impiegarle in modo intelligente e moderno, significa fare vera innovazione e scegliere un edificio dove design, benessere e salubrità sono assicurati.
Un’ulteriore motivazione che ci spinge ad impiegare questi materiali è che le loro caratteristiche permettono di riciclarli o riutilizzarli arrivati al fine vita dell’edificio, senza quasi creare rifiuti e inquinamento.
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/5.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/1-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/15-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/2-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/3-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/11-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/10-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/14-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/4-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/13-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/9.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/12-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/Sughero-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/LegnoPavimento-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Costruiamo con materiali sani ed ecocompatibili](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/6.png)
![Stesura dell'intonaco](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/8.png)
![Fissaggio della rete di juta](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/9-1.png)
![Casa completata](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/10.png)
![Che squadra!](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/0.png)
![Fondazioni in gabbioni e pietra](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/1.png)
![Solaio controterra](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/2.png)
![Coibentazione del solaio](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/3.png)
![Tenuta all'aria](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/4.png)
![Tramezze interne](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/5-1.png)
![Formazione delle balle di paglia](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/6-1.png)
![Miscelando il termointonaco](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/7.png)
L'esperienza dell'autocostruzione
L’autocostruzione è un’esperienza bellissima e durissima allo stesso tempo. Il progetto, che dà forma al sogno degli autocostruttori, e la sua tecnica costruttiva vanno mediati con le possibilità della squadra. Per questo motivo bisogna partire da un buon studio di fattibilità, in cui vengano valutate oltre all’opera in sé, le competenze a disposizione, il tempo, il budget e i dettagli esecutivi per la realizzazione. Gli autocostruttori vanno formati e seguiti durante tutte le fasi di progettazione ed esecuzione dell’opera, fin nei minimi dettagli, compresa l’organizzazione e la contabilità del cantiere, la sicurezza e il rispetto delle norme.
Il nostro studio si occupa dell’affiancamento sia ai privati, sia ad associazioni e aziende che intendono utilizzare questa modalità di organizzazione del lavoro, non solo per risparmiare, ma anche per creare un forte affiatamento tra i membri della propria squadra.
Organizziamo lo spazio per una vita più efficiente
Il senso di pesantezza, confusione e squilibrio che si prova in un ambiente domestico o lavorativo spesso è dovuto ad una scorretta funzionalità degli spazi o alla presenza di oggetti in eccesso o che non hanno una precisa collocazione. Il nostro stato d’animo è direttamente collegato con il posto in cui ci troviamo.
Un ambiente studiato dal punto di vista funzionale-organizzativo con un design accattivante, trasmette una sensazione di pulizia, bellezza e comunica sensazioni positive.
Eliminare il superfluo di cui siamo soliti circondarci permette l’alleggerimento dello spazio con la possibilità di ricavare delle aree adeguate per ogni attività e persona.
![Ti offriamo. Riorganizzazione di un'area relax: prima](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/Gramaticopolo-Prima.png)
![Ti offriamo. Riorganizzazione di un'area relax: dopo](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/Gramaticopolo-Dopo.png)
![Guardaroba Scheda](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/8-Guardaroba-Scheda-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Guardaroba Prima](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/Guardaroba-Prima.png)
![Ti offriamo. Guardaroba Dopo](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/Guardaroba-Dopo.png)
![Family command center](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/1-Family-command-center.png)
![Una scrivania dei bambini ben organizzata](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/03/Scrivania-CERCHIO-LIGHT.png)
![Scheda di studio per la riorganizzazione di una camera](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/5-Camera-Scheda-LIGHT.png)
![Ti offriamo. Riorganizzazione di una camera: prima](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/Camera-Prima.png)
![Ti offriamo. Riorganizzazione di una camera: dopo](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/Camera-Dopo.png)