Una selezione dei nostri

progetti

Casa a basso impatto energetico

Montegalda (VI) | 2022 | Ristrutturazione

Costruito alla fine degli anni ‘80, nel 2022 l’immobile è stato sottoposto ad una completa ristrutturazione perché Sara e Nicola avevano l’obiettivo di portare l’edificio ad avere un basso impatto energetico e quindi dei consumi quasi nulli.

Con una buona sinergia con il Termotecnico, si sono individuati una serie di interventi mirati al miglioramento dell’efficientamento energetico dell’edificio nel rispetto del budget del committente. E’ stato realizzato un cappotto esterno in lana di roccia, isolato il sottotetto, installati serramenti in legno con triplo vetro, rimosso il vecchio impianto di riscaldamento a favore di un impianto radiante a pavimento, sostituita la caldaia a condensazione con una pompa di calore aria/acqua (per riscaldamento e acqua calda sanitaria), installato un impianto fotovoltaico da 7,4 kW con batteria d’accumulo da 9,6 kWh e aggiunta la colonnina per ricarica auto elettrica. Una casa completamente elettrica.

E’ stato inoltre fatto uno studio degli interni per una maggior fruibilità degli spazi abitativi, ad esempio, la grande isola della cucina che permette attività condivise con familiari e amici, la doccia aperta per una maggior funzionalità ed alcuni componenti d’arredo realizzati su misura. 

Consumi: 30,62 kWh/m² anno

Alice Biasia | cell +39 348 4225293 | email alicebiasia@arch-es.it | P. iva 03532510249
Sara Caliaro | cell +39 349 1012461 | email saracaliaro@arch-es.it | P. iva 03631200247
via Libero Grassi 85, Camisano Vicentino (VI)