Una selezione dei nostri
progetti
Questo lavoro è stato svolto in collaborazione con l’arch. Antonio Tagliapietra che ha redatto il progetto architettonico, mentre il nostro studio si è occupato della parte esecutiva, della direzione dei lavori e di parte dell’arredo d’interni.
Si tratta di una casa con altissimi standard di qualità e di ecologia. I proprietari molto attenti al Loro benessere, hanno scelto per la struttura della casa, per le finiture e per gli arredi, materiali naturali ma innovativi. Si sono fatti guidare nella scelta con lo scopo di eliminare il più possibile le fonti d’inquinamento indoor e quei materiali che nel tempo diventano rifiuti inquinanti, avendo a cuore non solo il benessere immediato, ma anche quanto lasciano alle generazioni future.
Per questo la struttura della casa è in legno massiccio senza collanti. I serramenti esterni e gli scuri sono stati realizzati con abete massiccio, tagliato secondo il calendario lunare (questo ha permesso di assemblarli senza collanti).
Gli isolanti, anche in fondazione, sono composti da materiali naturali riciclati, come la lolla di riso, il sughero, il vetro cellulare, e la fibra di legno. Il riscaldamento a parete, in rame, è annegato nell’intonaco in terracruda che contribuisce a regolare l’umidità interna e creare comfort. Anche le porte interne, abbinate al pavimento in Rovere sono massicce e verniciate a olio.
Il must della casa è comfort, salubrità e bellezza. Lo stile è senz’altro particolare per una casa di pianura, ma è manifesto delle intenzioni dei proprietari, che hanno voluto ricreare la sensazione d’accoglienza di un moderno chalet pur con tecniche e finiture moderne.
![](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/01/Scala-classi-energetiche-Ridimensionata-1.png)