Una selezione dei nostri

progetti

Casa della maestra

Montegalda (VI) | 2018 | Nuovo edificio in paglia

Questo piccolo edificio è stato una vera sfida: la cliente desiderava una casa di paglia, terra, legno e calce, ecologica e molto performante, ma aveva a disposizione un budget decisamente insufficiente.

L’edificio è l’ultimo di una cortina di case a schiera, quindi il progetto doveva rapportarsi con gli edifici del piano di lottizzazione anni ‘80. Il progetto, dal giardino, alla collocazione degli spazi della casa, dalla struttura portante, alla scelta delle finiture, tutto è stato curato nel dettaglio, per ottimizzare il rapporto costi/benefici. Ad esempio i serramenti, gli scuri e le porte interne sono stati recuperati da un falegname di fiducia, che rinnovava lo showroom, e utilizzati come base per progettare le aperture dell’edificio. Scelto lo stile, i pavimenti sono stati ricercati tra i residui di magazzino dei negozi.

Il risultato è un rifugio di piccole dimensioni, ma di ampio respiro, grazie all’altezza e alla forma degli spazi. Il living è un open space sul quale si affaccia la camera padronale. Al centro c’è una piccola stufa a legna per il riscaldamento, che è più che sufficiente per tutta la casa. I bagni, posizionati in colonna non frammentano lo spazio, ma anzi lo movimentano. La posizione delle aperture e i sistemi oscuranti permettono di limitare il surriscaldamento estivo.

Casa della maestra‘ è il nostro piccolo miracolo.

Consumi: 16,28 kWh/m² anno

Alice Biasia | cell +39 348 4225293 | email alicebiasia@arch-es.it | P. iva 03532510249
Sara Caliaro | cell +39 349 1012461 | email saracaliaro@arch-es.it | P. iva 03631200247
via Libero Grassi 85, Camisano Vicentino (VI)