Una selezione dei nostri
progetti
Una coppia di giovani di rientro dalla Germania, Lui informatico, Lei storica dell’arte, decisi a mettere su, nella campagna Rodigina, un’azienda agricola dove oltre a coltivare e lavorare i prodotti biologici, si “coltivano” bambini, i fondi europei del PSR e il vecchio rustico della nonna. Questi gli ingredienti di un progetto profondamente legato al territorio, nella forma e nella sostanza.
Il disegno esterno riproduce quasi fedelmente le facciate dell’edificio originario in mattoni, ma dietro l’intonaco in calce si celano legno, paglia e argilla. Il complesso comprende la casa della coppia, il piccolo agrinido, il laboratorio per la trasformazione dei prodotti agricoli, una grande sala polifunzionale per fare corsi e conferenze, un magazzino, diversi portici e l’autorimessa.
Nella ristrutturazione sono stati riutilizzati i mattoni per rivestire le scale in ferro, per i rivestimenti delle pareti del garage e per i selciati esterni che riproducono quelli dove si batteva il grano. Prima di entrare, ci si aspetta un edificio umido, freddo e buio, perché l’edificio tipologicamente è simile a quelli tipici del luogo. Ma i materiali con cui è stato realizzato e la leggera differenza nelle dimensioni delle aperture, lo rendono molto diverso: caldo, confortevole, accogliente, luminoso, l’ambiente ideale per ospitare un nido in fattoria.