Il nostro impegno
Arch-ES è un laboratorio dove viene ricercato il giusto equilibrio tra architettura, etica e sostenibilità.
La curiosità ci spinge a cercare nuove soluzioni progettuali e materiali sempre più sostenibili e performanti. L’ascolto ci permette di riconoscere le esigenze peculiari dei clienti.
L’etica del lavoro, intesa anche come onestà e umiltà nei rapporti con i collaboratori, gli artigiani e i clienti, ci spinge a chiedere e dare tanto.
La sostenibilità che ricerchiamo nei nostri progetti è a tutto tondo e questo per noi significa rispetto per il luogo, utilizzo di materiali naturali e riciclabili o riutilizzabili, bilancio sull’intero ciclo di vita dell’edificio, ricerca del benessere anche attraverso l’innovazione, senza dimenticare il rispetto del budget del cliente.
La creatività, grande forza generatrice, unisce questi elementi, per realizzare progetti che soddisfino realmente le persone e rispettino il pianeta.
![Home Arch-ES | Il nostro impegno](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2024/04/Il-nostro-impegno-light.png)
![Home. Alice e Sara](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2023/02/AliceSara-LIGHT.png)
Alice e Sara
Prima compagne di università, poi amiche. Abbiamo svolto lo stesso percorso di studi in Architettura per la Sostenibilità allo IUAV di Venezia, dopodiché ognuna ha intrapreso la sua carriera lavorativa, sviluppando diverse competenze. Alice esplorando il feng shui e l’autocostruzione in paglia, Sara ricercando l’armonia degli spazi attraverso l’organizzazione e il design.
Siamo due persone molto diverse e per questo complementari sotto molteplici aspetti. L’affiatamento, la comune passione per la tutela dell’ambiente, per le nuove tecnologie nell’ambito della bio-architettura e per il benessere della persona, hanno rafforzato la voglia di lasciare un segno portando alla nascita del progetto Arch-ES | Architettura Etica Sostenibilità.
Progetti
Realizzazione di una residenza privata che risponde ai principi della bioedilizia e della bioclimatica. Struttura in legno, tamponamenti in ballette di paglia, intonaci in argilla e calce, per un benessere a tutto tondo.
Realizzazione di un asilo in campagna che si sviluppa tra casette in legno e tende indiane. Lo spazio dedicato ai bambini è circondato da frutteti, orti e campi coltivati.
Realizzazione di una nuova residenza privata con la struttura in legno e paglia. Forme e materiali tendono all’armonia con la natura, per creare uno spazio confortevole e che rispecchia la persona che lo abita.
Ristrutturazione di un vecchio complesso nella campagna rodigina. Paglia, legno e intonaco in calce: questi i materiali per creare un’azienda biologica con un asilo nido incorporato e una residenza privata.
Per un mondo più sostenibile
Materiali ecosostenibili, nuove tecniche costruttive, energie rinnovabili, cambiamenti climatici, benessere dell’individuo, normative locali e internazionali. Questi sono alcuni degli argomenti su cui ogni giorno ci teniamo aggiornate, per riuscire a realizzare spazi che permettano al nostro cliente di soddisfare tutte le sue necessità e vivere in coerenza con il proprio stile di vita.
Dato che Arch-ES per noi significa aggiornamento continuo, ma anche condivisione e trasparenza, abbiamo scritto per te degli articoli che racchiudono alcune delle nostre ricerche nel vasto mondo della sostenibilità.
![Home Arch-ES | Per un mondo più sostenibile](https://www.arch-es.it/wp-content/uploads/2024/04/Per-un-mondo-piu-sostenibile-light.png)